Il disco esce nuovamente per la fida etichetta Easy Star Records e tra gli ospiti vanta alcuni nomi di spicco della scena reggae, dancehall e dub internazionale: Steel Pulse, Matisyahu, Michael Rose dei Black Uhuru, Luciano, U Roy (che canta nel brano apripista With A Little Help From My Friends), Bunny Rugs dei Third World, Ranking Roger degli English Beat, Sugar Minott, Frankie Paul, Max Romeo e The Mighty Diamonds.
Il produttore Michael Goldwasser si esprime chiaramente sui termini dell’operazione: ci siamo focalizzati sull’idea di concept album in chiave reggae, è importante che il materiale di riferimento abbia una valenza unica e coerente, non una semplice collezione di brani insomma. Così, quale migliore occasione per scegliere il padre di tutti i concept album?
Goldwasser è accompagnato da Victor Rice (basso), Victor “Ticklah” Axelrod (tastiere) e dalla coppia formata da Patrick Dougher ed Eddie Ocampo (si dividono tra batteria e percussioni). Ci sono anche elementi della touring band di Easy Star All-Stars a fornire il proprio contributo: Ras I Ray, Jenny Hill, Buford O’Sullivan, Ivan Katz, Kirsty Rock, Tamar-kali, Junior Jazz e Menny More. Lo score ‘artistico’ di Goldwasser include anche produzioni per Corey Harris (stimatissimo bluesman) ed Hatikva 6 (famosa reggae band israeliana), oltre a colonne sonore come Failure To Launch (film con la Sarah Jessica Parker di Sex And The City) e Cassandra’s Dream di Woody Allen.
Per oltre un decennio Easy Star Records è stata un’influente realtà indipendente nell’universo reggae. Dub Side of The Moon e Radiodread hanno rappresentato la spina dorsale di un catalogo che include - tra gli altri - album di John Brown’s Body e Ticklah (tastierista degli stessi Easy Star All-Stars), oltre che ristampe di materiale classico firmato da Sugar Minott e Linval Thompson.
Easy Star’s Lonely Hearts Dub Band uscirà in Italia il 10 Aprile
1 commento:
Classic album!
Posta un commento