skip to main
|
skip to sidebar
I've always wanted to be a gangster
07/10/08
Rodriguez Live
“Oggi, finalmente recuperato, suona ancora come un colpo di genio di folk psichedelico sporcato di soul e di blues”
- XL
“In po’ Arthur Lee, un po’ Jose’ Feliciano, Rodriguez è un misconosciuto songwriter messicano di Detroit che nei primi anni ’70 pubblicò un paio di album patrocinati e prodotti da Mike Theodore e Dennis Coffey. La sensazione è che il culto possa finalmente dispiegare appieno le sue ali: ottimi songwriting, ambientazioni folk originali (oggi di gran moda) e arrangiamenti bizzarri e (a tratti) sonic”
– BLOW UP
“Un genio riscoperto 30 anni dopo. Mentre stava lavorando in cantiere. Non è difficile contestualizzare l’album in quel periodo in cui anche gli Stones davano l’impressione di comporre seduti su un marciapiede, in esilio sulla Main Street; più sorprendente è la guizzante inquietudine dell’ex ragazzo di origine messicana, la sua disponibilità a farsi attraversare da mood psichedelici e folk, rock e blues”
- ROLLING STONE
“Di che si tratta? Di pop e folk, Dylan e psichedelia, critica sociale e visionario realismo di strada, riuniti in dodici canzoni che hanno del miracoloso per come riescono a evocare quei tempi e quei luoghi con una nitidezza incredibile, suonando tuttora stupende”
- RUMORE
“Se sul serio l’iniziale Sugar Man sembra sottratta a un Arthur Lee in stato di grazia, Only Good For Conversation scodella chitarre al fuzz da Ed Hazel al top. Se in Crucify Your Mind Bob Dylan incontra Van Morrison e in Inner City Blues chiama alla collaborazione Rovert Kirby, in Hate Street Dialogue Fred Neil flirta con il garage e Tim Hardin, salvo piazzare poco dopo una Everybody’s Talkin’ punto minore intitolata I Wonder"
– IL MUCCHIO
“E’ il debutto (inedito da noi) di Rodriguez, misconosciuto autore di origini messicane con all’attivo solo un paio di LP (questo è il debutto, del 1970): strane incursioni pop nel soul psichedelico, con testi che oggi definiremmo urbani"
– IL VENERDI’ di Repubblica
“Nel pieno di quel grande casino conosciuto con gli anni sessanta, Rodriguez non riesce a entrare nell’esercito, ascolta qualsiasi disco della Motown e poi Dylan, i Beatles, Leonard Cohen e tante altre cose. Un giorno incotra due tipi: Dennis Coffey, il chitarrista dei leggendari Funk Brothers, la band di studio della Motown e Mike Theodore, il suo partner in crime nel mondo della musica. Quei due lo portano in studio e nel marzo del 1970 la Sussex pubblica “Cold Fact”, il primo, bellissimo album di Rodriguez. qualche buona recensione, qualche passaggio radiofonico e nulla più. Ora quel disco è stato ripubblicato. è bellissimo. Ora tocca a voi, cioè a noi"
- SUPERFLY
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Iscriviti al blog Goodfellas
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
>>Labels<<
20/20/20
5 Rue Christine
A Records
Acid Jazz
Acute Records
Alive
Alternative Tentacles
anticon
Asthmatic Kitty
Atavistic
ATP
Aum Fidelity
Aurora Borealis
Ba Da Bing!
Bangor
Birdman
Blast First Petite
Broken Horse
Bronzerat
Carpark
Cherry Red
Conspiracy Records
Constellation
Crass Records
Crypt Records
Damaged Goods
Daptone
Decor
Dischord
DurtroJnana
Easy Star
Ecstatic Peace
Empyrean Records
Estrus
Exile On Mainstream
Fat Possum
Fierce Panda
Fire Records
Fortuna Pop
Gnomonsong
Goofin'
Holy Mountain
Hydra Head
Hyperdub
In The Red
Invada
Ipecac
Jade Tree
Jagjaguwar
K Records
Karaoke Kalk
Kill Rock Stars
Kranky
La Stanzetta
Labrador
Latino Buggerveil
Latitudes
Leaf Label
Light in the Attic
Load
Madrona
Malicious Damage
Monotreme
Morr Music
Munster Records
Mush Records
MVD
Neurot Recordings
Okka Disk
OM hiphop
One Little Indian
Out Here
Pawtracks
Pink Flag
Planet Mu
Polyvinyl
Rainbow Quartz
Renascent
Rephlex
Resonant
Rhymesayers
Rocket Girl
Rocket Recordings
Roir
Rotter's Golf Club
Rune Grammofon
Sartorial
Schnitzel
Secretly Canadian
Sinnbus
Skam Records
Small Stone
Smells Like Records
Southern Lord
Southern Records
Spittle Records
Stones Throw
Suicide Squeeze
Supernova Records
Sweet Nothing
Swim
Talitres
Tangled Up!
Tectonic Recordings
Tee Pee
Tempa
Temporary Residence
The Social Registry
Tigerbeat 6
Trunk Records
Type Records
United Jnana
Universal Egg
Vampisoul
Very Friendly
VHF
Voodoo Eros
Water
Western Vinyl
Willie Anderson Recordings
Wrong Records
Young God Records
Don't mess with the
Archivio blog
►
2013
(142)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(13)
►
ottobre
(7)
►
settembre
(28)
►
agosto
(5)
►
luglio
(2)
►
giugno
(14)
►
maggio
(16)
►
aprile
(6)
►
marzo
(16)
►
febbraio
(13)
►
gennaio
(10)
►
2012
(152)
►
dicembre
(8)
►
novembre
(11)
►
ottobre
(21)
►
agosto
(12)
►
luglio
(3)
►
giugno
(15)
►
maggio
(18)
►
aprile
(16)
►
marzo
(18)
►
febbraio
(17)
►
gennaio
(13)
►
2011
(168)
►
dicembre
(11)
►
novembre
(8)
►
ottobre
(12)
►
settembre
(16)
►
agosto
(13)
►
giugno
(16)
►
maggio
(22)
►
aprile
(17)
►
marzo
(23)
►
febbraio
(20)
►
gennaio
(10)
►
2010
(161)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(9)
►
ottobre
(18)
►
settembre
(22)
►
agosto
(6)
►
luglio
(13)
►
giugno
(15)
►
maggio
(2)
►
aprile
(19)
►
marzo
(18)
►
febbraio
(16)
►
gennaio
(11)
►
2009
(253)
►
dicembre
(13)
►
novembre
(13)
►
ottobre
(22)
►
settembre
(16)
►
agosto
(19)
►
luglio
(12)
►
giugno
(22)
►
maggio
(18)
►
aprile
(25)
►
marzo
(41)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(24)
▼
2008
(203)
►
dicembre
(19)
►
novembre
(27)
▼
ottobre
(27)
Tragedy - All Metal Tribute To The Bee Gees
Il nuovo album degli Electric Six
Mike Patton al Festival Del Cinema di Roma
Hush Arbors
Nebula
Il primo live album di Jesse Malin
Un nuovo album per gli Psychic TV di Genesis P-Orr...
Fiori Del Male
Dj Distance - Repercussions
My Brightest Diamond su Pitchfork TV
The Fuzztones in tour in Italia.. e con un disco i...
Andrew Weatherall vs The Boardroom
Girl Talk - Feed The Animals
The All New Adventures Of Us
Vivian Girls - Il ritorno delle riot grrrls
Introducing Larkin Grimm
Kelli Ali
Don Cavalli - Cryland
Tornano i The Fireman di Paul McCartney e Youth
Il Ritorno di DJ/Rupture
Rodriguez Live
Murcof "The Versailles Sessions"
Bodi Bill
Growing - Wrong Ride
REGGAE VIBEZ
Nuovo video per The Drones
Total Sonic Annihilation
►
settembre
(21)
►
agosto
(11)
►
luglio
(24)
►
giugno
(17)
►
maggio
(16)
►
aprile
(17)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(10)
►
gennaio
(6)
►
2007
(102)
►
dicembre
(3)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(10)
►
settembre
(5)
►
agosto
(2)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(8)
►
marzo
(17)
►
febbraio
(14)
►
gennaio
(23)
Editors
Pitbellula
elcolle
smetana
Nessun commento:
Posta un commento