
Influenza di proporzioni epiche su tutta la genia di formazioni horror e gothic punk, i Misfits con il loro immaginario da b-movie, sono ben presto divenute icone ed il calore dimostrato da sostenitori più giovani nelle recenti apparizioni europee è lì a dimostrarlo.
“The Devil’s Rain” con i suoi 16 titoli a tema si appresta ad entrare nel novero dei loro classici, facendo fede ad uno stile che predilige stralci melodici e cori sing-along. “Twilight of the Dead”, “Dark Shadows”, “Curse of the Mummy’s Hand” si apprestano a divenire classici immediati. Prodotto da Ed Stasium (che in carriera ha lavorato coi Ramones di “Road to Ruin” e “Too Tough to Die”, nonchè coi ricostituiti Misfits di “Famous Monsters” nel 1999), il disco ha un ritmo incalzante ed un suono tagliente, che valorizza in pieno le folate dark a cui i nostri ci hanno da sempre abituati.
Rivive anche la loro mascot “Fiend” disegnata per l’occasiona dal fumettista Arthur Suydam (disegnatore per la popolare serie Marvel Zombies). I nuovi ritratti dei membri della band sono stati curati dal leggendario fotografo Mick Rock, un uomo che ha provveduto a valorizzare l’immagine di gente come Bowie, Iggy, Queen, Debbie Harry e Ramones
Tornano le leggende viventi del più macabro rock’n’roll e tutto il mondo alternativo è entusiasta di riscoprirli in questa rinnovata veste.
Nessun commento:
Posta un commento