
Anche Badlands è frutto di un recupero retro-maniacale. In cui scenari passatisti vengono rivisti con l’ottica imperturbabile di questo inizio decennio. Una decadenza che appare come qualcosa di esoterico, in queste combinazioni impreziosite da magici giochi di specchi.
E non c’è forse musica dal piglio più cinematico in circolazione, tanto che da David Lynch a Jim Jarmusch, passando per Quentin Tarantino e Wong Kar Wai, sono diversi i cineasti che hanno definito lo schema mentale di Alex, di per sè personaggio dall’immagine pazzesca e magnetica.
Sono i fifties della generazione internet e se in sottofondo vi pare di scorgere un riff dei Cramps od una battuta marziale dei Suicide, sappiate pur sempre che questo è il 2011, e lo sconvolgimento telematico può aver davvero alterato il corso della storia.
Non perdetevelo nelle prossime date italiane:
17/10/2011 - Milano - Rocket
18/10/2011 - Torino - El Barrio
19/10/2011 - Roma - Animal Social Club
20/10/2011 - Ravenna - Bronson
21/10/2011 - Cavriago (Re) - Calamita
18/10/2011 - Torino - El Barrio
19/10/2011 - Roma - Animal Social Club
20/10/2011 - Ravenna - Bronson
21/10/2011 - Cavriago (Re) - Calamita
Nessun commento:
Posta un commento