
La caratteristica del suo sound è riscontrabile in una costruzione robotica, addirittura paragonabile alle complesse creazioni di Escher. Undeniable il debutto lungo per Hyperdub, dopo una serie di Ep e mixtape, è così la mutazione definitiva del suono grime, in una veste futurista che sembra inglobare tanto le intuizioni strumentali del dubstep, quanto la vocalità di certa house music.
Dream Mclean è un degli MC che si fanno largo tra le pieghe del disco, assieme ai suoi contributi si notano quelli di Mz Bratt, Griminal e del leggendario D Double E direttamente dal combo Newham Generals.
Per un prepotente avvicinamento al pop più impregnato di cultura black, dovrete invece ascoltare Lauren Mason in 'All I Wanna Do'. Questo tipo di impostazione consente a Terror Danjah autentiche scorribande nei più fantasiosi luoghi dell’elettronica di confine, quella che copula con il g-funk e con i ritmi spezzati, incapace di fermarsi all’apparenza delle cose per progettare un assalto al cardiopalma. Tra i ritmi in levare con patina cibernetica ed i più risoluti passaggi che guardano alle scuole di Detroit e Chicago, Undeniable è l’evidenza dello stato di grazia della suburbia britannica. Una continua scossa elettrica sul letto degli archetipi ritmici moderni.
Nessun commento:
Posta un commento