
E’ uno dei più chiacchierati ritorni di questo 2010, e quando in maggio vedrà la luce “Where Did The Night Fall” sarà a tutti chiaro che gli
Unkle sono tornati per lasciare un segno importante sul futuro della musica alternativa.
Registrato a cavallo tra il 2008 ed il 2010 in diverse esotiche location come Los Angeles, Brighton, Henley, Emeryville (California), Baltimore, Austin, Melbourne, Ibiza e nello studio personale di James Lavelle a Londra, Where Did The Night Fall rappresenta un’ulteriore dipartita stilistica per le menti compositive dietro al progetto UNKLE. Supportato dal fido Pablo Clements, James disegna un universo sonoro assai accattivante per questa ulteriore sarabanda musicale.
Utilizzando i caratteristici ‘temi’ elettronici più propriamente come colorate basi od avamposti strumentali, gli UNKLE si lasciano tentare dal suono percussivo delle migliori jazz band americane, come dal rutilante ritmo dell’afro beat. L’altra componente essenziale - e straripante – è quella psichedelica, tanto che la scelta dei nomi è questa volta suggestiva. Da San Francisco i giovani freak rockers Sleepy Sun e dal Texas gli altrettanto versatili campioni dell’acid rock moderno Black Angels. Due nomi che convergono nella stessa direzione, aprendo per gli UNKLE le rinomate porte della percezione.
L’altra figura certamente di spicco è quella di un veterano come Mark Lanegan , ormai avvezzo alle collaborazioni estemporanee dopo la fine dei suoi Screaming Trees. Katrina Ford del punk trio vaudeville Celebration (sotto contratto con 4AD e vicina ai TV On The Radio), Elle J (Dark Horses), Joel Cadbury (South), Gavin Clark (Clayhill), i Big In Japan ed i losangelini Autolux al gran completo completano il rispettabilissimo roster degli ospiti.
Where Did The Night Fall sarà disponibile in tre versioni: il classico cd in jewelcase, una limitata edizione dello stesso contenuta in un lussuoso box set ed ovviamente un vinile per audiofili. Nel dettaglio l’edizione speciale comprenderà un libro con bordo rigido, stampato su carta lucida, contenente tutto il materiale illustrato dell'album, unitamente ad un libretto supplementare con i testi scritti a mano, ed un raccoglitore apribile destinato ad accorpare due dischi: l’album ufficiale e le versioni strumentali dei brani principali.
Con un artwork al solito spaziale – le foto sono state commissionate a due talenti come Warren Du Preez e Nick Thornton Jones – curato da Ben Drury (art director della mitica Mo'Wax) gli UNKLE lasciano intendere che le loro produzioni abbracciano il mondo dell’arte contemporanea in toto, senza trascurare il minimo particolare.
E' possibile ascoltare una preview del singolo "Natural Selection" registrato insieme ai Black Angels sul sito di
Spin.
Di seguito la scaletta ufficiale dell’album:
Nowhere
Follow Me Down feat. Sleepy Sun
Natural Selection feat. The Black Angels
Joy Factory feat. Autolux
The Answer feat. Big In Japan (Baltimore)
On A Wire feat. ELLE J.
Falling Stars feat. Gavin Clark.
Heavy Drug
Caged Bird feat. Katrina Ford
Ablivion
The Runaway feat. ELLE J.
Ever Rest feat. Joel Cadbury
The Healing feat Gavin Clark
Another Night Out feat. Mark Lanegan.